Giubileo della speranza

Anche i nostri oratori parteciperanno all’incontro di tutti i giovani a Roma.

Il Giubileo del 2025, intitolato Pellegrini di Speranza, rappresenta un’opportunità preziosa per approfondire la fede e vivere la speranza. Per i giovani, in particolare, è stato lanciato l’invito a partecipare a un’esperienza condivisa dal 28 luglio al 3 agosto, nel cuore dell’Anno Giubilare.

È importante ricordare che l’esperienza giubilare non si esaurisce nel pellegrinaggio a Roma, ma si articola in tre momenti fondamentali.

  • Il primo è la preparazione, che invita i vicariati della nostra diocesi a vivere una giornata giubilare per tutti i giovani. Questo momento iniziale prevede attività di approfondimento, preghiera e condivisione, indispensabili per vivere pienamente l’esperienza del Giubileo.
  • Il secondo momento è quello del pellegrinaggio vero e proprio, vissuto insieme nella dimensione di Chiesa universale a Roma dal 28 luglio al 3 agosto. Per coloro che desiderano vivere un’esperienza forte di fede, che sentono di aver bisogno di un tempo in cui mettersi in dialogo profondo con il Signore, c’è anche la possibilità del pellegrinaggio a piedi nella settimana dal 20 al 27 luglio.
  • Infine, una volta rientrati, il giubileo non termina, ma saremo chiamati a raccontare l’esperienza vissuta e a trasformarla in un segno concreto nel quotidiano.

Questi tre passaggi – preparazione, esperienza e rielaborazione – sono essenziali affinché ogni giovane si senta non solo accompagnato durante il Giubileo, ma anche sostenuto nel proprio cammino quotidiano di fede.

Il Giubileo diventa così un’occasione per sperimentare la misericordia di Dio e per vivere la Chiesa come popolo in cammino. Questa esperienza può illuminare le scelte di vita dei giovani partecipanti e rafforzare il legame tra educatori, comunità e ragazzi, offrendo a tutti una nuova luce per affrontare le sfide di ogni giorno.


In questo link trovi tutte le informazioni del pellegrinaggio.
Giubileo Giovani Diocesi di Mantova

Per iscrizioni e informazioni scrivi a:
segreteria@parrocchiedimantova.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *